Inclusione e solidarietà: le bambole "con diabete" arrivano all’ospedale Guzzardi di Vittoria
I Rotary Club di Vittoria e Comiso hanno donato 20 Barbie con diabete di tipo 1 al centro di diabetologia pediatrica di Vittoria.

Inclusione e solidarietà: le bambole “con diabete” arrivano all’ospedale Guzzardi di Vittoria
Un gesto di solidarietà e inclusione ha illuminato la mattinata di giovedì presso il Centro Satellite di Diabetologia pediatrica dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria: i Rotary Club di Vittoria e Comiso hanno donato 20 Barbie con diabete di tipo 1 (T1D) alle bambine assistite dal centro.
Le bambole, realizzate nella linea Fashionistas in collaborazione con Breakthrough T1D, riproducono con grande realismo i dispositivi utilizzati quotidianamente dai piccoli pazienti: un sensore di monitoraggio continuo della glicemia applicato al braccio, collegato a uno smartphone, e un microinfusore per la somministrazione automatica dell’insulina.
Alla cerimonia di consegna erano presenti il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago, la Direzione di presidio rappresentata dal dott. Giovanni Di Natale, la presidente del Rotary Club Vittoria, Flora Salerno, il presidente del Rotary Club Comiso, Vincenzo Giulio Bombace, e l’assistente del Governatore del Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta, Elena Bocchetti.
La dott.ssa Angelica Zingale, pediatra e responsabile del centro, ha aggiunto: «Iniziative come questa hanno un valore educativo e terapeutico: aiutano i bambini a sentirsi parte di una comunità che li comprende e rendono più serena la gestione della terapia, alleggerendo i momenti di ospedalizzazione».
I presidenti dei Rotary Club, Flora Salerno e Vincenzo Giulio Bombace, hanno sottolineato l’importanza del messaggio trasmesso dalle Barbie T1D: «La diversità non è un limite, ma parte della vita di ciascuno. Questa donazione rappresenta un simbolo di normalità, accettazione e collaborazione con l’ASP, che ha costruito un centro di riferimento per tutto il territorio».