
La “Notte dei miracoli” al Circolo velico Kaucana
Un’autentica “Notte dei Miracoli” quella vissuta dai soci e dagli ospiti del Circolo Velico Kaucana in occasione dell’evento tributo a
Un’autentica “Notte dei Miracoli” quella vissuta dai soci e dagli ospiti del Circolo Velico Kaucana in occasione dell’evento tributo a
Festival dell’Ipocrisia a Marina di Ragusa: domani primo talk con Loredana Cannata su teatro, cinema e attivismo vegano.
Iblea Acque Ragusa: bando per nuovo amministratore unico. Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12 del 10 settembre.
L'assemblea dei soci di Iblea Acque SpA ha diffuso la seguente comunicazione: "Il triennio appena trascorso ha visto Iblea Acque
Anche se non ci sono dati ufficiali, sembra proprio che la stagione turistica stia andando male. Le nostre città e le nostre spiagge
COMISO – “La continuità territoriale conferma la strategicità dell’aeroporto di Comiso, che si inserisce in un sistema aeroportuale siciliano sempre più moderno e capillare. È un provvedimento che dà linfa vitale al Ragusano e all’intero Sud-est della Sicilia, garantendo una migliore mobilità ai cittadini e lo sviluppo del territorio. L’aggiudicazione alla compagnia Aeroitalia conferma che […]
È il Frantoio Sallemi di Comiso, guidato dal Maestro Oleario Raffaele Sallemi e aderente al Consorzio Fapi, ad aggiudicarsi il Premio
L’aeroporto di Comiso torna al centro del dibattito pubblico, oggetto di critiche provenienti da più fronti. Ma se si vuole
Non si arrestano le attività del tavolo tecnico provinciale (nella foto) sulle prospettive dell'aeroporto "Pio La Torre" di Comiso, convocato
Con una nota inviata ieri mattina alla presidente del Libero consorzio comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, le associazioni di
Il consiglio provinciale approva all'unanimità le variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: quasi 3 milioni di euro per viabilità e
Questa la mole degli investimenti mirati sul territorio grazie all'applicazione dell'avanzo di amministrazione disponibile