Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

L’ultimo saluto a Giuseppe e Martina Ruscica: amici, colleghi e cittadini uniti nel dolore

14 agosto 2025 alle ore 09:56
Cosa c'entra Comiso

Daniela Baionetta, psicologa della scuola di Sesto San Giovanni, originaria di Comiso, ha ricordato Martina Ruscica. I colleghi dell’istituto comprensivo Verga di Comiso, dove la madre Maria Pina ha concluso la sua carriera, erano presenti al funerale.

L’ultimo saluto a Giuseppe e Martina Ruscica: amici, colleghi e cittadini uniti nel dolore

L’ultimo saluto a Giuseppe e Martina Ruscica: amici, colleghi e cittadini uniti nel dolore

Il saluto commosso dei colleghi della scuola “Martiri della Libertà” di Sesto San Giovanni, la scuola dove Martina lavorava da sei anni. La ricorda il vicepreside Mauro Amato, che ha portato il saluto della dirigente della scuola Catia Di Gennaro; la ricorda Daniela Baionetta, psicologa della scuola, componente dello staff della dirigente, originaria di Comiso, ma da anni trapiantata a Milano, proprio come Martina.

La comunità e le istituzioni presenti al funerale di Martina Ruscica

Per salutare Martina Ruscica e il papà Giuseppe sono arrivati in tanti: i colleghi della scuola di Martina, i colleghi dell’istituto comprensivo Verga di Comiso, dove la madre Maria Pina ha concluso la sua carriera di docente della scuola dell’infanzia nel plesso San Biagio, la dirigente Maria Cafiso. Quello appena concluso era stato il suo ultimo anno di insegnamento, dal primo settembre sarà in pensione. C’era il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, gli assessori Cesare Campailla e Fabio Prelati, i rappresentanti della Polizia locale. C’erano gli scout, gli amici dell’infanzia e dell’adolescenza di Martina, che nell’Agesci aveva vissuto molti anni, prima di lasciare Vittoria dapprima per gli studi universitari, poi per il lavoro che l’aveva portata in Lombardia. Da alcuni anni aveva scelto di rimanere nella scuola “Martiri della Libertà”: era docente di sostegno nella scuola primaria, ma svolgeva molti altri compiti. Si occupava dell’informatizzazione della scuola, della formazione dei docenti per il digitale e l’intelligenza artificiale e dei laboratori informatici per gli alunni.

Le salme di Giuseppe e di Martina sono partite questa mattina da Comiso, dall’abitazione di via Eugenio Montale, ma il funerale è stato celebrato a Vittoria, nella chiesa madre di San Giovanni Battista, città d’origine della famiglia. Ad accompagnarla il compagno Sacha, il fratello e la madre, rimasta anch’essa ferita nell’incidente, che ha da poco lasciato l’ospedale e ha potuto partecipare al funerale, pur percorrendo un primo tratto con la sedia a rotelle.

Saluto commosso dei colleghi di Martina Ruscica

A conclusione del rito funebre, celebrato dal parroco don Salvatore Converso, il saluto dei colleghi e degli amici: “Piangiamo la tua assenza, ma vogliamo anche ringraziare per il dono che sei stata per tutta la comunità scolastica – ha detto la psicologa della scuola, Daniela Baionetta – Eri una presenza viva e contagiosa, eri energia allo stato puro. Hai saputo accompagnare i bambini con pazienza, con professionalità fatta di ascolto e dedizione. Hai portato entusiasmo, creatività e competenza in tutto l’istituto, aiutandoci a guardare avanti senza paura. Hai creduto nel cambiamento, nella formazione, nella scuola come luogo vivo e in crescita. Insieme a te in questi anni abbiamo, tutti noi, condiviso non solo il lavoro, ma relazioni, fatiche, traguardi. Oggi perdiamo una collega, ma soprattutto una persona speciale, che ha lasciato un’impronta profonda in ognuno di noi”. Il vicepreside Mauro Amato ha portato il saputo della dirigente, Catia Di Gennaro che nei “Da madre non posso che rivolgere il mio pensiero ad un’altra madre, partecipe di un lutto che non ha eguali, ricordando con nostalgia il lavoro di Martina che ha saputo conquistare il cuore dei bambini e dei docenti del nostro istituto con un instancabile sorriso, con la dedizione e l’impegno del lavoro quotidiano. Una nostalgia che ci permette di essere felici di aver fatto una piccola parte di percorso insieme a lei, un’insegnante appassionata per cui la scuola è stata sempre un impegno vivo, coinvolgente per se stessa e di stimolo per i suoi colleghi. Brillante e innovativa, con competenze enormi, sempre presente e pronta a cogliere opportunità. Ti abbracciamo Martina, tutti noi a cui hai dato tanto”. Altri messaggi sono arrivati dagli scout, presenti numerosi in chiesa e da un amico di famiglia, che ha ricordato Giuseppe e Martina. Poi l’ultimo mesto corteo verso il cimitero di Vittoria, dove Giuseppe e Martina riposeranno per sempre.