Aeroporto degli Iblei: il Comitato chiede risposte e partecipazione alle decisioni - Quotidiano di Ragusa
Il Sindaco di Comiso ha dichiarato che verrà fugata qualsiasi diceria sull’abbandono dello scalo.

Comiso – “Apprendiamo oggi, in maniera del tutto casuale, dagli organi di stampa che — finalmente, dopo due anni di insistenti richieste — il nostro territorio avrà a breve la possibilità di incontrare e confrontarsi con i responsabili della compagnia aerea Ryanair, la quale, nel giugno del 2023, decise di abbandonare improvvisamente lo scalo casmeneo in contrasto con la società di gestione
dell’aeroporto”. E’ quanto si legge in una nota stampa a firma del Comitato di Difesa e Sviluppo dell’Aeroporto degli Iblei.
“Una decisione – continua la nota del Comitato – che creò non poche criticità e interrogativi, ad oggi mai soddisfatti sulle reali
dinamiche degli eventi. Finalmente, come annunciato durante una pubblica intervista, il Sindaco di Comiso, nonché Presidente
del “Libero” Consorzio Comunale di Ragusa, ha dichiarato che “verrà fugata qualsiasi diceria sull’abbandono dello scalo.”
Appare scontato, a seguito della quotidiana attività di pressing condotta da tutti noi per oltre due anni, che l’annunciato incontro pubblico possa finalmente dare la possibilità allo scrivente Comitato per la Difesa e lo Sviluppo dell’Aeroporto degli Iblei di partecipare al tavolo, non solo per fare chiarezza sugli eventi passati, ma soprattutto per discutere del futuro del nostro aeroporto.
Sin dalla nostra costituzione, infatti, l’incontro con la più grande compagnia aerea low cost d’Europa è stato uno degli obiettivi principali del nostro impegno. Per l’ennesima volta, invitiamo la Professoressa Schembari, in qualità di Sindaco di Comiso, Presidente
del “Libero” Consorzio di Ragusa nonché socio SAC, a confrontarsi con il territorio, del quale la stessa è diretta espressione”.