Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Comiso, finalmente un cambio di passo per l’aeroporto: ora la Regione garantisca pari dignità con Trapani - Quotidiano di Ragusa

31 ottobre 2025 alle ore 14:00
Cosa c'entra Comiso

L'articolo tratta del mancato sostegno economico all'aeroporto di Comiso da parte delle istituzioni regionali e della necessità di maggiori finanziamenti.

Comiso, finalmente un cambio di passo per l’aeroporto: ora la Regione garantisca pari dignità con Trapani - Quotidiano di Ragusa

Comiso – “Per troppo tempo l’aeroporto di Comiso è stato dimenticato dalle istituzioni regionali di centrodestra, lasciato senza sostegno economico e privo di una strategia di sviluppo adeguata. Oggi, dopo anni di disattenzione e di ingiustificata disparità rispetto ad altri scali siciliani, finalmente si intravede un cambio di passo che non possiamo che accogliere positivamente”.

Così Gaetano Scollo, segretario cittadino del Partito Democratico di Comiso e consigliere comunale e provinciale, commenta la programmazione a breve di nuove rotte e la ripartenza della continuità territoriale dallo scalo “Pio La Torre”, che garantirà collegamenti giornalieri con Roma e Milano, permettendo anche l’accesso alle principali mete internazionali tramite scalo.

Scollo sottolinea inoltre come, dal 2019 al 2024, l’aeroporto di Comiso sia stato completamente escluso dai finanziamenti regionali, mentre l’aeroporto di Trapani ha continuato a ricevere ingenti risorse da parte della Regione Siciliana.

“Abbiamo denunciato in ogni sede questa ingiustizia – afferma – sia con iniziative politiche sul territorio, come la protesta del 23 aprile 2023 davanti all’aeroscalo di Comiso dopo la decisione di Ryanair di sospendere i voli, sia attraverso un costante lavoro istituzionale del nostro deputato all’ARS, Nello Dipasquale. In quegli anni ci è stato ripetuto che Comiso non poteva essere finanziato in quanto aeroporto privato. Oggi i fatti dimostrano il contrario: non solo era possibile, ma era anche doveroso”.

Il segretario del PD evidenzia come i nuovi bandi della Camera di Commercio e del Libero Consorzio Comunale di Ragusa attivati tramite fondi per la programmazione di ulteriori rotte rappresentino finalmente un riconoscimento del ruolo strategico dell’aeroporto di Comiso per tutto il territorio del Sud Est siciliano.

“Tuttavia – aggiunge – non possiamo accontentarci. Dopo anni di penalizzazioni, serve un impegno stabile e concreto. Chiediamo che già dalla prossima legge finanziaria la Regione equipari i finanziamenti per Comiso a quelli destinati a Trapani, perché non si può continuare a creare squilibri e concorrenze interne nella stessa Regione”.

“Comiso non chiede privilegi – conclude Scollo – ma solo pari dignità e pari opportunità. L’aeroporto ‘Pio La Torre’ può e deve diventare un motore di sviluppo per tutta la nostra area, ma questo sarà possibile solo se la Regione Siciliana investirà con la stessa convinzione e lo stesso impegno riservato ad altri scali”.