Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Festa a Monterosso Almo - Quotidiano di Ragusa

13 settembre 2025 alle ore 13:15
Cosa c'entra Comiso

Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso, leggerà l’atto di consacrazione alla santa patrona.

Festa a Monterosso Almo - Quotidiano di Ragusa

Monterosso Almo – Celebrata ieri sera la seconda edizione del memorial Paolo Tavano, urban trail staffetta lungo le strade del quartiere Matrice. Dopo il raduno in piazza Sant’Antonio, la partenza dei concorrenti, molto suggestiva perché le luci della festa hanno fatto da straordinaria cornice all’evento: le celebrazioni in onore di Maria Santissima Addolorata, patrona del centro montano ibleo sin dal 1644. Celebrazioni che proseguono oggi con la giornata in ricordo dei fedeli defunti. Alle 19,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Giovanni Mallia. Durante la messa si pregherà in modo particolare per coloro che ci hanno lasciato durante quest’anno.

Alle 20,30, in piazza Sant’Antonio prevista la cena in blu con musica live. Domani, domenica 14 settembre, si metterà in evidenza l’esaltazione della Croce. Alle 18, sul sagrato della chiesa Madre, la presentazione del libro “Al centro del Mediterraneo – I bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-1943)” del prof. Giancarlo Poidomani. Inoltre, ci sarà la presentazione della ristampa del volume “Il circolo Garibaldi e la società di mutuo soccorso Umberto I (1879-2009)”. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica presieduta da don Franco Ottone. Alle 20,30 la Via Crucis lungo le vie: Archimede, Nando Agnini, Roma, chiesa Madre. Alle 21, in piazza Sant’Antonio, la terza festa organizzata da “I carusi ra Matrici” che sarà caratterizzata dallo spettacolo musicale del gruppo “La nuova idea”. Lunedì si celebra la solennità liturgica di Maria Santissima Addolorata. Alle 10 la celebrazione eucaristica, alle 19,30 la santa messa presieduta da don Roberto Asta, vicario generale della Diocesi di Ragusa.

Ci sarà l’accensione della lampada votiva e la lettura dell’atto di consacrazione alla santa patrona da parte di Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso e presidente del Libero consorzio di Ragusa. Alle 20,30, in piazza Sant’Antonio, la quarta edizione del torneo di calcio balilla umano per adulti e bambini. L’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio comunale, effettuerà un’azione di pulizia straordinaria nei luoghi interessati dalla festa.