Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Terremoto Ragusa: doppia scossa a Chiaramonte Gulfi - Quotidiano di Ragusa

14 ottobre 2025 alle ore 05:55
Cosa c'entra Comiso

Tra i comuni più vicini all'epicentro del terremoto c'è anche Comiso.

Terremoto Ragusa: doppia scossa a Chiaramonte Gulfi - Quotidiano di Ragusa

Chiaramonte Gulfi – Due lievi scosse di terremoto sono state registrate ieri sera, lunedì 13 ottobre 2025, nel territorio di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. I movimenti tellurici, avvenuti a pochissimi minuti di distanza l’uno dall’altro, sono stati rilevati e confermati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Le scosse sono state di bassa intensità e non hanno causato danni a persone o cose.

I Dati Ufficiali del Sisma

La prima scossa di magnitudo 1.8 è stata registrata ieri, 13 ottobre, alle ore 21:51 con epicentro a 4 km a Sud-Est di Chiaramonte Gulfi (RG). La profondità della scossa è stata di 8 km.

La seconda scossa di magnitudo 1.7 è stata segnalata alle ore 21:53 con epicentro a 4 km a Sud-Est di Chiaramonte Gulfi (RG). La profondità del sisma è stata di 9 km.

L’area interessata, pur essendo prossima all’epicentro, è caratterizzata da una sismicità costante ma generalmente di bassa entità. I comuni più vicini all’area epicentrale includono, oltre a Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Ragusa, Monterosso Almo, Comiso, Vittoria e Modica. Nonostante la lieve intensità, gli eventi hanno richiamato l’attenzione sulla sismicità della zona Iblea.