Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Comiso: torna la mostra micologica, weekend tra funghi e biodiversità

20 novembre 2025 alle ore 09:24
Cosa c'entra Comiso

Il Museo Civico di Storia Naturale di Comiso ospita la seconda edizione della Mostra Micologica sabato 22 e domenica 23 novembre.

Comiso: torna la mostra micologica, weekend tra funghi e biodiversità

Sabato 22 e domenica 23 novembre il Museo Civico di Storia Naturale di Comiso ospita la seconda edizione della Mostra Micologica, un evento gratuito dedicato agli appassionati di micologia e a chiunque voglia scoprire il mondo dei funghi, con particolare attenzione alla straordinaria biodiversità delle aree Iblea ed Etnea.

La manifestazione propone una full immersion scientifica e educativa, pensata anche per bambini e famiglie, che potranno partecipare attivamente alle attività e scoprire curiosità sul ruolo dei funghi nell’ecosistema. Esperti micologi guideranno i visitatori alla scoperta di specie comuni, rare e talvolta pericolose, spiegandone caratteristiche, habitat e importanza ecologica.

Programma dettagliato

Sabato 22 Novembre

9:00-11:00 – Classificazione e riconoscimento dei vari tipi di funghi, a cura dell’Associazione “Gruppi di Ricerca Micologica Sicilia Etna”

11:00 – Inaugurazione della Mostra Micologica

17:00 – Workshop “I funghi della Sicilia Orientale, come e dove trovarli”, con la partecipazione di:

Gianni Insacco, Direttore Scientifico del Museo: La straordinaria biodiversità micologica

Giovanni Amato, Associazione G.R.M.S.E.: Specie pericolose e tossiche della micoflora iblea

Giovanni Campo, Ispettore Micologico A.S.P. RG: Ruolo e importanza dell’Ispettorato Micologico dell’Azienda Sanitaria di Ragusa

Lorenzo Barbagallo, Associazione G.R.M.S.E.: Il ruolo del Micologo nell’attestazione di commestibilità

Giulia Distefano, Medico A.S.P. RG: Sindromi da intossicazione da funghi

19:00 – Dibattito e conclusione dei lavori

Domenica 23 Novembre

9:00-13:00 – Visita guidata alla Mostra Micologica e tour delle sezioni naturalistiche del Museo (tickets disponibili)

L’evento rappresenta un’opportunità unica per imparare a riconoscere i funghi commestibili e medicinali, rispettare l’ambiente e sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza della biodiversità micologica locale.

Per informazioni e prenotazioni: 0932 748335 o WhatsApp 388 8634652. Maggiori dettagli su www.museostorianaturalecomiso.it