Consiglio provinciale, quasi 3 milioni per viabilità e opere pubbliche
Sono previsti 500.000 euro per completare l’auditorium dell’IIS Carducci di Comiso.

Il consiglio provinciale approva all’unanimità le variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: quasi 3 milioni di euro per viabilità e opere pubbliche e 500 mila euro per iniziative e attività di promozione del turismo.
Tra le principali destinazioni delle nuove risorse spiccano innanzitutto l’edilizia scolastica, con un incremento di spesa pari a 500.000 euro per completare l’auditorium dell’IIS Carducci di Comiso, già oggetto di interventi per la realizzazione di dieci nuove aule. Un altro investimento importante riguarda la stazione passeggeri del porto di Pozzallo, recentemente interessata dall’approdo di una nave da crociera e da un traffico regolare con Malta. Per migliorarne la fruibilità e sistemare le aree esterne oggi provvisorie, è previsto un aumento di spesa di 250.000 euro. A Chiaramonte Gulfi si interviene sull’ex albergo “La Pineta”, parzialmente demolito e destinato a uso scolastico: sono richiesti ulteriori 500.000 euro per completare la ricostruzione con spazi dedicati a ristorazione e attività collettive. Per la sicurezza stradale, si pianificano interventi su diverse intersezioni e rotatorie nelle strade provinciali per un totale di 260.000 euro, finalizzati alla riduzione della pericolosità e all’eliminazione di criticità.
Nel campo dell’illuminazione pubblica si interviene con un impegno di 260.000 euro, destinati a tre aree in particolare: la SP 128 (circonvallazione di Marina di Ragusa – Punta Secca), l’intersezione SP 13 – SP 14 in contrada Tresauro e la zona di Cimillà sulla SP 25. Infine, si prevede una spesa di 700.000 euro per lavori di manutenzione straordinaria delle reti stradali del comparto Est e Ovest, con l’intento di mettere in sicurezza le principali arterie del territorio provinciale. Per il raggiungimento degli obiettivi individuati dall’Ente nei settori turistico, culturale, sportivo e sociale, si prevede un incremento di spesa pari a 550 mila euro.