Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Mattia Ceccato, la promessa della pallacanestro nazionale. Inizia la terza stagione a Milano

26 agosto 2025 alle ore 04:11
Cosa c'entra Comiso

Il giovane play guardia di Comiso è cresciuto molto e ha avuto grandi soddisfazioni, iniziando nell'Olympia Comiso dove allenava il padre.

Mattia Ceccato, la promessa della pallacanestro nazionale. Inizia la terza stagione a Milano

Mattia Ceccato, la promessa della pallacanestro nazionale. Inizia la terza stagione a Milano

Reduce dai campionati europei under 18 a Belgrado dove, con la maglia della nazionale italiana, ha conquistato il terzo posto assoluto e la medaglia di bronzo, Mattia Ceccato si prepara a vivere la sua terza stagione nelle giovanili dell’Olimpia Milano. Nel gotha della pallacanestro italiano, il giovane play guardia di Comiso è cresciuto molto e ha avuto grandi soddisfazioni. Nell’estate 2024 ha conquistato il secondo posto ai mondiali Under 17, ora il terzo posto agli europei Under 18.

Si prepara una nuova stagione per il giovane cestista comisano che nel frattempo ha compiuto 18 anni (nel giugno scorso) e che nella prossima stagione disputerà il campionato Under 19 e dovrebbe giocate anche nel campionato di B Eccellenza. Da qualche giorno, dopo una breve vacanza nella sua città natale, con gli amici di sempre, Mattia è tornato a Milano e ha ripreso gli allenamenti.

Mattia Ceccato ha cominciato nell’Olympia Comiso, dove allenava il padre, Davide Ceccato, che quest’anno sarà nuovamente il coach della squadra biancazzurra. Qui ha mosso i primi passi con il minibasket. Poi si è trasferito a Ragusa. A quindici anni lo hanno visto i selezionatori del Bologna ed è cominciata la sua avventura in terra felsinea. Basta un anno perché gli osservatori dell’Olimpia lo scovino e lo cerchino. Mattia si trasferisce a Milano. Anni di grandi sacrifici per coniugare la passione per lo sport, disputato ad alti livelli e la scuola. A settembre inizierà il suo quinto anno all’istituto per geometri e a giugno dovrebbe conseguire la maturità. Poi potrà anche spostarsi altrove e fare gavetta in squadre di categoria inferiore o all’estero. Alcuni suoi compagni di squadra sono andati via proprio per iniziare questa esperienza. Io suo futuro è un enigma, tutto da decidere. Il suo presente si chiama ancora Olimpia Milano, la squadra più quotata nel panorama della pallacanestro italiana. Con alle spalle esperienze importanti con la maglia dele rappresentative nazionali giovanili e risultati importanti.