Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Tutti in campo: nasce “Sportivamente Abile” per bambini e famiglie

27 ottobre 2025 alle ore 11:02
Cosa c'entra Comiso

Mercoledì 29 ottobre, presso il Centro sportivo diurno di Comiso, si terrà una giornata speciale del progetto “Sportivamente Abile”.

Tutti in campo: nasce “Sportivamente Abile” per bambini e famiglie

Tutti in campo: nasce “Sportivamente Abile” per bambini e famiglie

La scuola calcio ASD VR 37, guidata da mister Ronny Valerio, insieme all’Associazione Raggio di Luce ODV, organizza mercoledì 29 ottobre alle ore 15:30 presso il Centro sportivo diurno di Comiso una giornata speciale del progetto “Sportivamente Abile”.

L’iniziativa invita bambini e genitori a scendere in campo per sperimentare insieme un calcio che va oltre il risultato, promuovendo inclusione, fratellanza e valori sociali. L’evento coinvolgerà anche Amici Preziosi, partner dell’iniziativa, per sottolineare quanto lo sport possa diventare un potente strumento di aggregazione e crescita personale.

“Partecipare alle lezioni di ASD VR 37 non significa solo portare i propri figli in un campo da gioco – spiega mister Valerio – ma vivere un percorso fatto di passione, impegno, spirito di squadra e crescita personale. Qui i valori vengono prima del risultato: rispetto per il prossimo, umiltà e sacrificio sono le fondamenta su cui costruiamo il percorso dei nostri ragazzi, prima come persone e poi come calciatori”.

Il valore dello sport inclusivo

Il progetto Sportivamente Abile rappresenta un esempio concreto di come il calcio e lo sport in generale possano diventare strumenti di inclusione sociale. Lo slogan dell’evento, “Tutti siamo Sportivamente Abili”, vuole trasmettere il messaggio che ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilità, può partecipare attivamente, condividendo momenti di gioco e amicizia.

L’iniziativa rientra nelle attività della scuola calcio ASD VR 37, che da sempre pone l’accento sulla crescita integrale del bambino, valorizzando la collaborazione, il rispetto e la solidarietà tra i partecipanti.

Un invito alla partecipazione

Genitori e bambini sono invitati a partecipare, contribuendo a creare un ambiente in cui ogni giovane atleta può sentirsi protagonista, sperimentare il gioco di squadra e capire che nello sport inclusione e rispetto sono al centro di ogni lezione.