Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Le 4 iblee di Eccellenza tra crisi e speranze. S. Croce e V. Ispica in affanno, Modica in bilico

15 giugno 2022 alle ore 22:02
Le 4 iblee di Eccellenza tra crisi e speranze. S. Croce e V. Ispica in affanno, Modica in bilico

Calcio, Eccellenza

Due società in affanno e due neopromosse con tanto entusiasmo. Il prossimo campionato di Eccellenza vedrà quattro club iblei al via, uno in più rispetto alla scorsa stagione nonostante la promozione del Ragusa. A Virtus Ispica e S. Croce si sono aggiunti, infatti, Modica e Comiso, che hanno guadagnato il salto di categoria grazie alla vittoria del campionato per i rossoblù e per i verdearancio grazie alla finale di Coppa Italia. Le fasi di avvicinamento al campionato non depongono bene per Virtus Ispica e S. Croce. I giallorossi ispicesi lo scorso anno hanno cominciato con una squadra raccogliticcia e sono andati avanti con difficoltà, a cominciare dalla indisponibilità del campo sportivo che ha obbligato la società a trasferirsi a Rosolini. Il presidente Piero Fidelio è rimasto alla guida ed ha confermato a fine stagione di volere continuare ma i segnali che arrivato da Ispica sono di assoluto stallo con Fidelio che non intende sobbarcarsi il peso di un nuovo campionato. A S. Croce sono tempi di crisi dopo l’abbandono del direttore generale Marco Agnello e dell’allenatore Gaetano Lucenti. Dopo cinque campionati di Eccellenza i biancazzurri sembrano sull’orlo del baratro anche perché Il problema campo sportivo è sovrastante a Modica a fronte di una dirigenza giovane ed entusiasta, pronta ad andare avanti ed investire a patto chela società sia messa in grado di lavorare. L’avvento del commissario a Palazzo S. Domenico non lascia presagire nulla di buono e la scadenza di fine mese data dalla società per capire in che direzione andare è ormai prossima mentre tutto resta nel silenzio. Chi non ha questi problemi è il Comiso che deve, tuttavia, attrezzarsi per ‘Eccellenza in termini di struttura societaria e risorse. La promozione è arrivata quasi a sorpresa ed il presidente Salvatore Scifo è alla ricerca di sponsor e imprenditori disposti a dare una mano.