Modica solo pari, Atl. Scicli vince. Ispica indenne

Calcio, Promozione/D
Modica-RG: 2-2
Marcatori: pt 11′ Lombardo, 40′ Vicari, st 1′ Scalora, 13′ Lanza.
Modica: Gianchino, Mazza, Campailla, Floro, Cassibba, Lombardo, Sammito, Gurrieri, Vicari, Maiorana, Kinna. All. Filippo Raciti.
RG Siracusa: D’Alessio, Nitto, Schiavone, Camilli (st 1′ Fratantonio), Conti, Conselmo, Mangiameli (st 43′ Mendoza), Kone, Aloschi (st 12′ Lanza), Scalora, Azzaro. All. Nicola Bonarrigo
Arbitro: Carnemolla di Ragusa
Modica presuntuoso cede un punto al volitivo RG. Un mezzo passo falso dei rossoblù che al “Barone” (foto) non sono riusciti a capitalizzare il doppio vantaggio del primo tempo facendosi raggiungere nella ripresa. I rossoblù hanno di che recriminare per le assenze degli squalificati Basile e Galfo, di Kebbeh e per un paio di situazioni in area avversaria su cui l’arbitro ha sorvolato. La marcia del Modica verso la zona play off si complica nonostante gli sforzi della società sul mercato di riparazione.
La partita si era messa bene per il Modica passando in vantaggio già al 10’ con un gol in acrobazia di Lombardo su corner di Floro. RG si scuote e si rende pericoloso con un paio di incursioni di Scalora, Al 40′ arriva, comunque, il raddoppio. Gurrieri serve Vicari, che appena in area tira sul primo palo mettendo alle spalle di D’Alessio. Neanche il tempo di entrare in campo nella ripresa che RG dimezza lo svantaggio. Scalora riceve palla sulla sinistra, mira alla destra di Gianchino ed è 2-1. Il pari è cosa fatta dopo appena 10′. Nitto crossa per Lanza appena entrato in campo. Il giovane ospite colpisce di testa anticipando i difensori rossoblu ed insacca sotto la traversa. Il Modica si scuote e costruisce un’occasione con Gurrieri, il cui tiro viene liberato sulla linea da Conti. RG non si ferma e colpisce la traversa con il pericoloso Scalora al 27’. Vicari potrebbe raddoppiare proprio nei secondi finali ma il suo pallonetto finisce fuori di centimetri.
Caltagirone-Virtus Ispica:1-1
Marcatori: 36’pt La Cognata, 44’st Evola
Virtus Ispica: Incatasciato, Peluso, F. Bonaventura, Di Dio, La Cognata, Buscema, Implaatini, Colombo, Sirugo, La China, M. Bonaventura
Virtus Ispica coraggiosa al “Bongiorno” I padroni di casa acciuffano il pari ad un minuto dal termine dopo avere condotto un secondo tempo nella metà campo virtussina. La squadra di Saro Monaca si è battuta con tutte le sue forze e le scelte del tecnico che ha lasciato in panchina Paternò, Presti e Cavallo hanno premiato. E’ stato proprio La Cognata su un punizione battuta da da Colombo a trovare l’inzuccata giusta e portare i virtussini in vantaggio al 36’. Il Caltagirone ha accusato il colpo ma nel secondo tempo ha ripreso coraggio ed ha cominciato a premere. Al 20’traversa clamorosa di Ruscica con Incatasciato battuto. Quando la Virtus Ispica sembrava ormai in dirittura d’arrivo per cogliere i 3 punti il gol del pari. La Virtus resta così a 3 punti dai calatini ed attende la sfida con il Modica di domenica prossima.
Atl. Scicli-Frigintini: 1-0
Marcatore: Arena al 6′ st (rigore)
L’Atletico Scicli continua la sua serie positiva battendo allo Scapellato” il Frigintini. Tre punti che portano i “gabbiani” lontano dalla zona play out. E’ stato Daniele Arena a trasformare il rigore concesso per un fallo di Suizzo a dare la vittoria all’Atletico. I padroni di casa hanno poi difeso con i denti il vantaggio anche se il Frigintini deve recriminare per alcune situazioni favorevoli con Puma nella ripresa e Calabrese nel primo tempo. E’ stata una gara con poche occasioni e giocata soprattutto a centrocampo, decisa da uno dei pochi episodi creati dai padroni di casa.
I risultati della prima giornata di ritorno (5 gen.2020):
Megara-Pozzallo:2—2
Caltagirone-Ispica:1-1
Atl.Scicli-Frigintini:1-0
Comiso-Armerina:1-2
Floridia Sp. Eubea:4-2
Siracusa-Priolo:6-0
Modica-RG::2-2
Don Bosco-Leonfortese:0-0
La classifica:
Pozzallo 36
Megara 35
Siracusa 33
Caltagirone 29
Virtus Ispica 26
Floridia 23
Modica 22
Comiso 21
Sp. Eubea 21
Frigintnii 20
Leoonfortese 18
Atl. Scicli 18
RG 16
Armerina 14
Don Bosco 13
Priolo 4