Nasce un patto per la promozione del territorio: firmato il Protocollo d’Intesa tra Libero Consorzio di Ragusa e le Pro Loco

Un vero e proprio patto istituzionale che vede protagoniste le Pro Loco dei comuni iblei, da sempre presìdi attivi di memoria e partecipazione. Obiettivo: valorizzare insieme il patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico, facendo rete per rilanciare il turismo e rafforzare l’identità locale.
“Le Pro Loco sono una risorsa preziosa. Mantengono vivo il legame con le nostre radici e costruiscono occasioni di comunità. Per raccontare il territorio, però, oggi servono strumenti nuovi, uno storytelling adeguato che sappia parlare anche ai mercati internazionali”, ha dichiarato la presidente del Libero Consorzio Maria Rita Schembari, presente alla firma.
Alla sottoscrizione hanno preso parte, oltre al presidente dell’UNPLI provinciale Giorgio Caccamo, anche i rappresentanti delle Pro Loco comunali: Chiaramonte Gulfi, Comiso, Marina di Ragusa, Santa Croce Camerina, Monterosso Almo, Pozzallo, Scicli, Vittoria, Scoglitti e Acate. Una vera alleanza operativa, pronta ad attivare progetti comuni, eventi, partecipazioni a fiere turistiche, azioni di comunicazione e promozione coordinate.
“Questa firma segna un punto di svolta. È la prima volta che si avvia una collaborazione organica su scala provinciale. Un’opportunità per dare voce alle realtà locali e valorizzare al meglio ciò che ci rende unici”, ha sottolineato Caccamo, evidenziando il potenziale delle Pro Loco come attori chiave dello sviluppo territoriale.
Il protocollo, infatti, non si limita alle intenzioni. Rappresenta un impegno concreto a lavorare insieme, costruendo una narrazione forte e coerente del territorio ibleo, fatta di borghi, feste popolari, sapori autentici, luoghi da scoprire e storie da condividere.
Una nuova stagione si apre per la promozione turistica della provincia di Ragusa. E lo fa partendo dal basso, dalle comunità, da chi ogni giorno vive e custodisce il territorio. Con passione, competenza e ora anche con una visione comune.
© Riproduzione riservata