Educazione all'affettività e al consenso, oltre 4000 studenti coinvolti
Incontri sull'educazione all'affettività hanno coinvolto anche le scuole di Comiso.

Si è concluso con grande partecipazione il ciclo di incontri promosso dall’ASP di Ragusa dedicato all’educazione all’affettività, alla sessualità e alla cultura del consenso. Dodici appuntamenti hanno coinvolto le scuole primarie e secondarie di Ragusa, Chiaramonte, Monterosso, Giarratana, Comiso e Vittoria, raggiungendo oltre quattromila studenti e studentesse.
L’iniziativa ha visto impegnata un’équipe multidisciplinare composta da pedagogisti, psicologi, ginecologi, ostetriche e assistenti sociali. Con un linguaggio chiaro e accessibile, gli operatori hanno affrontato temi centrali della crescita affettiva e relazionale, suscitando interesse tra i ragazzi, che hanno posto domande su pubertà, contraccezione, gravidanza, aborto, uso di internet, pornografia, consenso e rispetto nella relazione. E’ stata promossa, inoltre, la vaccinazione contro l’HPV.
Secondo la dott.ssa Daniela Bocchieri, responsabile dell’U.O.E.P.S.A., “offrire strumenti di comprensione e consapevolezza su temi come la sessualità e la relazione affettiva aiuta a prevenire comportamenti a rischio e a costruire cittadini più consapevoli e rispettosi. L’educazione alla tolleranza del rifiuto e alla gestione delle emozioni rappresenta oggi un passaggio fondamentale per contrastare fenomeni come la violenza di genere, che sempre più spesso interessano anche le fasce più giovani”.