Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Aeroporto di Comiso: nuovi impegni da Aeroitalia dopo l’incontro con il Comitato - Quotidiano di Ragusa

11 settembre 2025 alle ore 06:30
Cosa c'entra Comiso

Il Comitato ha incontrato il CEO di Aeroitalia presso l'aeroporto di Comiso per discutere delle prospettive future dello scalo e dei servizi ai passeggeri, con l'intenzione di basare un aeromobile a Comiso e aprire nuove rotte.

Aeroporto di Comiso: nuovi impegni da Aeroitalia dopo l’incontro con il Comitato - Quotidiano di Ragusa

Comiso – Ieri, 10 settembre 2025, presso l’aeroporto di Comiso, il Comitato ha incontrato il CEO di Aeroitalia, dott. Gaetano Intrieri, per un confronto diretto e costruttivo sulle prospettive future dello scalo e sui servizi ai passeggeri. L’incontro ha permesso di affrontare in maniera chiara le criticità emerse nei mesi scorsi — ritardi, cancellazioni e mancati rimborsi — e di definire alcuni impegni precisi da parte della compagnia.

I principali punti emersi:

1. Nuovi aeromobili basati a Comiso

Intrieri ha annunciato l’intenzione di basare un aeromobile su Comiso e, qualora il territorio risponda positivamente, di richiedere all’ENAC uno slot aggiuntivo per un secondo aereo dedicato sulla rotta Comiso–Milano Linate. L’ottimo riscontro registrato con circa 5.000 biglietti già venduti conferma la forte domanda di collegamenti.

2. Piano 2026

A partire dal prossimo anno Aeroitalia prevede di mettere in vendita 500.000 posti dall’aeroporto di Comiso, con l’obiettivo di raggiungere fino a 400.000 passeggeri trasportati in caso di riempimento medio al 90%.

3. Impegno alla qualità del servizio

Il CEO ha assicurato la volontà di ridurre al minimo ritardi e cancellazioni, impegnandosi a garantire continuità operativa e a recuperare la fiducia del territorio.

4. Assistenza e rimborsi

È stata messa a disposizione una figura dedicata presente a Comiso per gestire direttamente segnalazioni su rimborsi e problematiche legate ai voli. In caso di mancati rimborsi documentati, lo stesso Intrieri ha garantito un suo intervento personale.

5. Rapporto diretto con il Comitato

È stata stabilita una linea di comunicazione con il management di Aeroitalia, al fine di monitorare costantemente l’andamento dei servizi e segnalare eventuali criticità.

6. Nuove rotte

Per il 2026 è allo studio l’apertura dei collegamenti Comiso–Torino e Comiso–Bologna, oltre al potenziamento della rotta per Milano Linate.

La posizione del Comitato

Il Comitato ribadisce di non voler danneggiare il territorio, ma anzi di sostenere ogni iniziativa che favorisca lo sviluppo dell’aeroporto di Comiso e migliori i collegamenti per i cittadini della Sicilia orientale. Allo stesso tempo, rimarrà sempre vigile e critico, verificando passo dopo passo che gli impegni presi da Aeroitalia trovino concreta realizzazione.

Il Comitato precisa inoltre che non cerca alcuna “sistemazione” personale, come qualcuno ha insinuato: non vi sono interessi privati, ma soltanto la volontà di lavorare per il bene esclusivo del territorio. Inoltre, “Abbiamo chiesto ad Aeroitalia di dimostrare con i fatti la volontà di recuperare fiducia e offrire un servizio all’altezza delle esigenze del territorio. Noi continueremo a vigilare, affinché l’aeroporto di Comiso diventi realmente un’opportunità di crescita e sviluppo.”