Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Terremoti, scossa sismica avvertita nella Sicilia orientale

22 dicembre 2020 alle ore 20:34
Terremoti, scossa sismica avvertita nella Sicilia orientale

Il sisma è durato soltanto pochi secondi, intorno alle 21.27, ma ha avuto una magnitudo di 4.6 e ha spaventato i cittadini dell'ibleo che sono scesi in strada. La scossa è stata avvertita anche nelle province di Siracusa, Catania e persino Messina. Non si segnalano per il momento danni

E’ durato soltanto pochi secondi, intorno alle 21.27, ma è stato avvertito nelle province di Ragusa, dove è stato localizzato l’epicentro, Siracusa e anche Catania e persino a Messina.

L’epicentro è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, nel mare davanti a Vittoria, nell’Ibleo.

Il terremoto ha avuto una magnitudo di 4.6 è ha spaventato la popolazione iblea.

Molti sono scesi in strada, nonostante il freddo, e si apprestano a trascorrere la notte nelle auto.

L’ipocentro del sisma, conferma l’Ingv sul proprio sito, è stato localizzato a quindici chilometri a sud di Acate, cioè in mare a pochi chilometri dalla costa.

Tra i centri più vicini, Vittoria, Comiso, Santa Croce Camerina, Ragusa e Modica.

La profondità dell’evento è stimato invece in trenta chilometri.

Non sono segnalati, per il momento, danni alle cose o alle persone.

Gli esperti hanno spiegato che i terremoti nel Sud Est della Sicilia vengono avvertiti in metà dell’Isola non appena superano magnitudo 4.

Ciò avviene perché quelle della crosta della zona Iblea sono rocce carbonatiche molto rigide, che trasmettono bene le onde sismiche.