"Renzo e Lucia in fuga da don Rodrigo", l'opera di una pittrice comisana nei luoghi manzoniani
La pittrice comisana Rosetta Raia ha realizzato l'opera “Renzo e Lucia in fuga da don Rodrigo”, esposta in una mostra a Calolziocorte.

C’è un pezzo di Ragusa nei luoghi manzoniani nei luoghi manzoniani del lago di Como e di Lecco che celebrano il celebre scrittore con una serie di iniziative culturali che si sono snodate lungo il mese di ottobre.
A Calolziocorte, in provincia di Lecco, si è tenuta la mostra “I Promessi Sposi” con oltre 200 opere d’arte contemporanea fino al 16 ottobre 2025 presso il Monastero del Lavello. Tra queste anche l’opera “Renzo e Lucia in fuga da don Rodrigo”, realizzata dalla pittrice comisana Rosetta Raia. L’opera è stata protagonista anche nel corso di un servizio televisivo di Studio Aperto, di Rete4, con la mostra presentata dal critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso.
Negli stessi giorni, si è svolto anche il Festival “Lecco Città dei Promessi Sposi” dal 3 al 5 ottobre 2025 in varie sedi come Palazzo delle Paure, Palazzo Belgiojoso, Villa Gomes e Villa Ghislanzon.
Rosetta Raia è attiva da tempo nel panorama dell’arte siciliana e non solo. Ha partecipato a numerose mostre collettive, alcune delle quali organizzate dall’associazione Arteinsieme. Di recente ha partecipato a una mostra collettiva a Militello in Val di Catania e ad una organizzata a Urbino, dal titolo “L’Arte unisce”, che ha visto la presenza di artisti siciliani, urbinati e della Bassa Baviera.