La Pagoda di Comiso torna a essere simbolo di speranza: i Lions accendono la fiamma del dialogo
La Pagoda della Pace di Comiso ospiterà l’iniziativa “Costruire Ponti di Pace”, organizzata dai Lions Club.

La Pagoda di Comiso torna a essere simbolo di speranza: i Lions accendono la fiamma del dialogo
Un luogo carico di significati, un messaggio che attraversa i confini. Domenica 26 ottobre, dalle 9.30 alle 11.00, la Pagoda della Pace di Comiso ospiterà l’iniziativa “Costruire Ponti di Pace”, organizzata dai Lions Club della VIII Circoscrizione – Zone 21 e 22 del Distretto 108Yb Sicilia. L’evento rientra nel programma internazionale della Lions Peace Week, che ogni anno coinvolge milioni di soci nel mondo in azioni concrete di solidarietà e cooperazione.
Un simbolo di pace nel cuore della Sicilia
La Pagoda della Pace, costruita negli anni Ottanta come emblema del disarmo e del dialogo tra culture, torna ad essere il palcoscenico di un messaggio universale. In un tempo segnato da conflitti e divisioni, i Lions scelgono di incontrarsi proprio lì, dove la spiritualità buddhista si intreccia con l’impegno civile, per riaffermare il valore della convivenza pacifica.
I protagonisti dell’incontro
L’iniziativa è promossa dal Presidente di Circoscrizione Luigi Bellassai, con la partecipazione del Vice Governatore Distrettuale Walter Buscema, dei Presidenti di Zona Giuseppe Valvo (Zona 22) e Biagio Ciarcià (Zona 21), e dei Presidenti dei Club Iblei: Carmen Occhipinti (Ragusa Host), Daniela Marchi (Vittoria), Sonia Calabrese (Modica), Stefania Carpino (Scicli Plaga Iblea), Rosario Alescio (Comiso Terra Iblea) e Giovanni Ascone (Ragusa Monti Iblei). A rendere ancora più intenso il momento sarà la presenza del monaco buddhista Gyosho Moroshita, custode della Pagoda, che condividerà il suo messaggio di armonia e fratellanza universale.
Bellassai: “In un tempo di divisioni, noi scegliamo di unire”
“Celebrare la Settimana della Pace alla Pagoda di Comiso – spiega Luigi Bellassai – significa ribadire il nostro impegno per un mondo libero dai conflitti. La Pagoda, simbolo del disarmo e del dialogo tra culture, è il luogo ideale per riaffermare la missione dei Lions: costruire ponti di pace, solidarietà e rispetto reciproco. In un tempo in cui le divisioni sembrano prevalere, noi scegliamo di unire.”
Un messaggio che parte da Comiso e parla al mondo
L’incontro dei Lions Iblei alla Pagoda della Pace non è solo una celebrazione, ma un invito a riflettere sul significato profondo della pace come scelta quotidiana. La voce dei Lions, intrecciata al silenzio simbolico della Pagoda, diventa un’eco che si allarga oltre la Sicilia, ricordando che ogni gesto di comprensione e dialogo è già un passo verso la fratellanza. Alla Pagoda, tra suoni di campane e parole di speranza, la Sicilia torna a parlare il linguaggio universale della pace: quello che non ha confini, ma solo ponti da costruire.