Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Ragusa, terza infiorata Rosa Mistica per la Madonna del Rosario - Quotidiano di Ragusa

13 ottobre 2025 alle ore 07:11
Cosa c'entra Comiso

La processione è stata accompagnata dal corpo bandistico “R. Caravaglios” di Comiso.

Ragusa, terza infiorata Rosa Mistica per la Madonna del Rosario - Quotidiano di Ragusa

Ragusa – Si sono svolti ieri sera gli appuntamenti più attesi della festa in onore della Madonna del Rosario. La serata ha visto la partecipazione di numerosi fedeli e cittadini che hanno animato le vie del centro storico di Ragusa. Di grande richiamo la terza infiorata denominata “Rosa Mistica” in via Ecce Homo, proprio di fronte al prospetto dell’edificio di culto, visitabile fino a ieri sera. Nella giornata di ieri, sino a mezzogiorno, si è svolto il tradizionale Risveglio Mariano: il comitato organizzativo, il corpo bandistico e i ragazzi della Varicedda hanno percorso le vie del quartiere, annunciando ai residenti la giornata di festa con l’esecuzione di brani musicali gioiosi e momenti di folklore festoso.

La solenne processione con il simulacro della Vergine del Rosario si è tenuta per le vie del quartiere, accompagnata dal corpo bandistico “R. Caravaglios” di Comiso. L’uscita della processione è stata caratterizzata dal giulivo omaggio alla Madonna con il grido osannante dei portatori, gli applausi dei fedeli, il lancio di volantini multicolori e il suono festoso delle campane. Alle 21, poi, si è svolto il rientro della processione, all’insegna del “Sub tuum presidium”, con il simulacro portato a spalla dai devoti e il devoto saluto di congedo alla Vergine Santissima in chiesa. La riposizione del simulacro della Vergine nella nicchia è programmata per il 31 ottobre alle 20. A curare la comunicazione degli eventi inseriti nel programma è stata la ditta Gali Group Trasporti & Logistica di Ispica, sempre attenta a valorizzare iniziative religiose di forte identità culturale come questa.

La festa, dunque, sempre più caratterizzata da una serie di appuntamenti di ampio respiro e che si è chiusa in maniera partecipata a dimostrazione di come la consistente presenza dei fedeli e dei devoti sia il frutto di un’attenzione per questi appuntamenti che, nel corso degli anni, è progressivamente cresciuta.