Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Vittoria al teatro Colonna successo della Compagnia Godot di Ragusa - Quotidiano di Ragusa

29 ottobre 2025 alle ore 06:45
Cosa c'entra Comiso

La rassegna “Teatro per Tutti” proseguirà con le prossime tappe: sabato 1 novembre al Teatro Naselli di Comiso e domenica 2 novembre al Teatro Garibaldi di Modica, sempre con “Danza Macabra”.

Vittoria al teatro Colonna successo della Compagnia Godot di Ragusa - Quotidiano di Ragusa

Ragusa – Quando una validissima proposta culturale avanzata da una realtà di eccellenza, qual è la Compagnia teatrale Godot, incontra la sensibile attenzione ed il patrocinio da parte di un  Ente pubblico, parliamo del Libero Consorzio Comunale di Ragusa,  ecco che il gioco è fatto, con il risultato di un grandissimo successo di pubblico che risponde entusiasta. È quanto avvenuto a Vittoria, al Teatro Colonna, dove domenica sera la Compagnia Godot ha portato in scena ‘Danza Macabra’ di August Strindberg, nell’ambito dell’iniziativa “Teatro per tutti” che aveva debuttato a giugno con un’apertura scenografica e di grande impatto: la rappresentazione di Cavalleria Rusticana sulla scalinata del Duomo di San Giorgio a Ragusa Ibla, che aveva trasformato lo spazio urbano in un palcoscenico di emozioni collettive, e dove le colate laviche etnee della Cunziria di Vizzini avevano trovata degna sostituzione nella rigorosa asfalticita’ delĺa iconica scalinata con il suo corredo della imponente cancellata in ferro battuto. E a Vittoria il pubblico ha fatto registrare il sold out tributando infine una standing ovation. 

Sul palco del Colonna, “Danza Macabra” ha conquistato il pubblico grazie a un intreccio serrato di tensioni, sarcasmo e introspezione. La regia di Vittorio Bonaccorso ha restituito tutta la forza del testo di Strindberg, scandendo i ritmi di una tragicommedia che si muove tra l’odio e la dipendenza, tra la crudeltà e l’ironia, in un continuo gioco psicologico tra i protagonisti. Accanto a Bonaccorso (Edgar) e Bisegna (Alice) che hanno interpretato la terribile coppia della storia, anche Cristiano Marzio Penna (Kurt) e un gruppo affiatato di attori tra cui Benedetta D’Amato (Judith), Lorenzo Pluchino (Allan) ed ancora Rossella Colucci (una vecchia di begmaniana memoria) e Alessandra Lelii (cameriera), hanno dato corpo e voce a personaggi complessi, immersi in un’atmosfera claustrofobica e carica di pathos.

Tra gli altri sono intervenuti il vicesindaco di Vittoria, Giuseppe Fiorellini, e i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della serata, Piero La Terra per Antea Vittoria e Rosaria Barbante per il Museo Enologos. Lo spettacolo, già applaudito nelle precedenti repliche alla Maison Godot di Ragusa, si conferma un tassello prezioso nel percorso artistico della compagnia, che continua a esplorare i grandi classici del teatro mondiale con sensibilità contemporanea. La rassegna “Teatro per Tutti” proseguirà con le prossime tappe: sabato 1 novembre al Teatro Naselli di Comiso e domenica 2 novembre al Teatro Garibaldi di Modica, sempre con “Danza Macabra”. Un’occasione per il pubblico della provincia di Ragusa di assistere a una produzione che fonde potenza drammatica e ironia amara, portando in scena, come sempre nella filosofia della Godot, un teatro accessibile, profondo e aperto a tutti. (daniele distefano)