Comiso perde Roma e (in parte) anche Milano: da venerdì prossimo niente più voli

Comiso perde Roma e (in parte) Milano. Da venerdì prossimo non ci saranno, infatti, voli per la Capitale dallo scalo ibleo a causa della cessazione delle attività di Alitalia. La compagnia è stata sciolta ed al suo posto opererà Ita con voli nazionali e internazionali. Nel passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia dovranno essere rinnovati alcuni accordi, tra cui quelli per la continuità territoriale. Il “Pio La Torre” è direttamente interessato perché ha goduto da 8 mesi dei benefici assicurati dall’accordo con Alitalia che ha volato su Roma e Milano a tariffe agevolate, ma soprattutto fisse e non condizionate dalle oscillazioni del mercato. Per il territorio è stata una grande opportunità in particolare per il collegamento giornaliero con Roma e Milano, anche se il capoluogo lombardo, dopo lo stop di Alitalia, sarà raggiungibile grazie al volo assicurato da Ryan Air. Soaco, la compagnia di gestione del Pio La Torre, ha attivato una procedura di urgenza per l’affidamento in esclusiva dei servizi di continuità territoriale sulle due rotte ma il bando è andato deserto, probabilmente perché non appetibile dal punto di vista commerciale. Soaco è in contatto con il ministero delle Infrastrutture, la Regione siciliana, Enac e il Comune di Comiso, per individuare una soluzione. La soluzione è legata alla pubblicazione di una nuova gara sulla Gazzetta ufficiale europea, per un affidamento definitivo per tre anni, capace di riscuotere l’interesse anche di vettori stranieri nel caso Ita non fosse interessata.