Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Fondi ex Insicem per sostegno imprese: 150.000 euro a Modica

15 settembre 2020 alle ore 13:37
Fondi ex Insicem per sostegno imprese: 150.000 euro a Modica

Fondi ex Insicem da utilizzare come sostegno alle imprese iblee a seguito dell’emergenza covid. E’ il bando elaborato ed approvato dalla Giunta Comunale di Modica che prevede l’erogazione di poco più di 150.000 euro proveniente da fondi ex Insicem a sostegno delle imprese locali in difficoltà come conseguenza dell’emergenza sanitaria covid. La manovra è stata illustrata nel corso di un incontro in municipio tra il sindaco Ignazio Abbate e i rappresentanti della Cna (foto). L’intervento di sostegno economico consiste in un contributo in conto interessi sui mutui e finanziamenti in essere nell’anno 2020 nella misura del 5% del capitale oggetto di finanziamento e fino ad un massimo di 5.000 euro. A beneficiarne tutte le imprese locali con fatturato non superiore a 2 milioni di euro operanti nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi in genere. Le imprese richiedenti devono avere sede nel Comune di Modica, essere iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia ed essere in regola con i relativi versamenti annuali.

Le istanze potranno essere presentate a partire dalle 8 del 28 settembre e fino a mezzogiorno di venerdi 9 ottobre. L’ordine dei beneficiari sarà stabilito dall’ordine cronologico di presentazione della domanda. Recependo però una precisa richiesta di Cna la graduatoria degli aventi diritto non sarà chiusa. Infatti l’Associazione di categoria ha chiesto al Comune di Modica di farsi portavoce presso la Provincia di una proposta, l’implementazione dei fondi attraverso l’utilizzo dei fondi in conto capitale e dei fondi ex Insicem destinati all’aeroporto di Comiso. Se tale proposta verrà accolta si scorrerà la graduatoria dei beneficiari aumentando il numero degli aventi diritto. “Abbiamo voluto imprimere una accelerazione sul bando apportando delle leggere modifiche rispetto alle linee generali – dice il sindaco Ignazio Abbate – ed auspichiamo che si possa trovare un accordo a livello provinciale per aumentare lo stanziamento a favore di questa manovra”.