Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Comiso Calcio 1962 pronto alla nuova stagione in Prima Categoria: entusiasmo e novità societarie

26 settembre 2025 alle ore 14:23
Cosa c'entra Comiso

Il Comiso Calcio 1962 si prepara per la nuova stagione in Prima Categoria con un organico rinnovato e un nuovo assetto societario, esordendo in trasferta contro il Carlentini e giocando la prima partita casalinga il 5 ottobre contro il Riesi 2002.

Comiso Calcio 1962 pronto alla nuova stagione in Prima Categoria: entusiasmo e novità societarie

Comiso Calcio 1962 pronto alla nuova stagione in Prima Categoria: entusiasmo e novità societarie

Parte ufficialmente la stagione 2025/2026 del campionato di Prima Categoria, e nel girone F saranno protagoniste quattro squadre iblee: Città di Santa Croce, Pozzallo, Ragusa Boys e Comiso Calcio 1962.

La società verdarancio, guidata come lo scorso anno dal presidente-allenatore Gaetano Tomasello, si presenta ai nastri di partenza con grande entusiasmo e con un organico rinnovato, deciso a migliorare i risultati della stagione passata.

Dalla sperimentazione alla crescita

Dopo il campionato scorso, affrontato con una squadra composta da vecchie glorie e giovani all’esordio provenienti dalle scuole calcio locali, il Comiso Calcio 1962 ha scelto di alzare l’asticella. Sin dall’estate è stato allestito un gruppo competitivo, con giocatori di categoria e giovani promettenti, in grado di affrontare con maggiore solidità le sfide stagionali.

Nuovi ruoli societari

Accanto a Tomasello è stato definito un nuovo assetto societario:

Angelo Tumino (vicepresidente)

Raffaele Monaco (direttore tecnico)

Anthony Tidona (direttore sportivo), ex calciatore verdarancio e protagonista della scorsa salvezza, ora in una nuova veste dirigenziale

Alessio Criscione (team manager)

Antonio Gurrieri (responsabile staff sanitario)

Alessandro Scaglione (preparatore atletico e allenatore portieri)

Biagio Zago (responsabile comunicazione)

Alessio Occhipinti (sviluppo e innovazione)

Salvo Bonifacio (service manager).

Un’organizzazione più strutturata, che testimonia la volontà della società di crescere non solo in campo ma anche fuori, rafforzando la propria identità sportiva.

Il debutto stagionale

Il Comiso esordirà domenica in trasferta contro il Carlentini, mentre la prima gara casalinga è in programma il 5 ottobre contro il Riesi 2002, che sarà anche l’occasione per festeggiare l’esordio stagionale davanti ai tifosi.

«Siamo concentrati sulla prima gara di campionato – ha dichiarato Tomasello – sarà un test importante contro un avversario forte e motivato. Speriamo di fare risultato e di regalare la prima gioia ai nostri tifosi».

Obiettivi e prospettive

Il presidente-allenatore sottolinea l’importanza di dare continuità al progetto: «Abbiamo fatto un buon lavoro lo scorso anno e quest’anno vogliamo confermare e migliorare. L’organico è competitivo, ma il nostro sguardo resta rivolto ai giovani: vogliamo offrire loro un ambiente sano e competente per crescere e affermarsi. Con i nuovi collaboratori al mio fianco, sono certo che il Comiso potrà vivere una stagione positiva».