Comiso News Logo
Pubblicità
Advertisement

Olympia Basket Comiso, 40 anni di passione e basket: festa alla Pinacoteca Comunale

26 settembre 2025 alle ore 10:38
Cosa c'entra Comiso

La Pinacoteca Comunale di Comiso ha ospitato la celebrazione dei 40 anni dell'Olympia Basket, con la partecipazione del sindaco Maria Rita Schembari.

Olympia Basket Comiso, 40 anni di passione e basket: festa alla Pinacoteca Comunale

Olympia Basket Comiso, 40 anni di passione e basket: festa alla Pinacoteca Comunale

Un grande abbraccio biancazzurro ha avvolto la Pinacoteca Comunale di Comiso per celebrare i 40 anni dell’Olympia Basket, una società che ha fatto la storia dello sport cittadino e provinciale. Più di 500 persone, tra atleti, famiglie, tifosi, sponsor e istituzioni, hanno preso parte a una serata ricca di emozioni, ricordi e riconoscimenti.

Una comunità in festa

Protagonisti assoluti i giovani: oltre 270 tesserati del settore giovanile e la prima squadra hanno sfilato davanti al pubblico, ricevendo applausi e gratitudine. Una testimonianza concreta del lavoro costante della società nel promuovere i valori dello sport e della crescita personale attraverso il basket.

Non sono mancati i momenti di commozione, con il ricordo delle figure storiche dell’Olympia e i ringraziamenti rivolti a dirigenti, allenatori e sponsor che hanno sostenuto la società in questi quattro decenni di attività.

Le istituzioni e i riconoscimenti

Alla serata hanno partecipato il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, il vice sindaco Giuseppe Alfano, l’assessore allo sport Giovanni Assenza e il delegato FIP Dario Provenzani. Sono state consegnate targhe ricordo ai soci fondatori del 1985, tra cui Vincenzo Amato, Giuseppe Zenzaro, Biagio Palumbo, Carmelo Re, Michele Spata, Jimmy Cassibba, Giuseppe Salafia, Ninni Perrotta, oltre che alla memoria di Giuseppe Failla e Filippo Ciarcià.

Un riconoscimento speciale è andato alla BCC La Riscossa di Regalbuto, main sponsor della squadra, rappresentata dal direttore generale Giuseppe Calabrese. Premiati anche dirigenti e allenatori che negli anni hanno reso grande la famiglia biancazzurra.

Le parole dei presidenti

Il presidente onorario Vincenzo Amato ha ricordato come l’Olympia sia nata dal sogno di pochi visionari, trasformandosi oggi in un punto di riferimento per la comunità: “Non è solo basket, ma una scuola di vita che ha insegnato rispetto, disciplina, amicizia e spirito di squadra a generazioni di ragazzi”.

Il presidente in carica Roberto Biscotto ha sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto e ha guardato al futuro con entusiasmo: “Quest’anno parteciperemo a due campionati giovanili d’eccellenza e con il nuovo Palazzetto dello Sport in costruzione il futuro dell’Olympia sarà ancora più luminoso”.